RESIDENZIALE

GESTIONE DEL DOLORE E DELLE COMPLICANZE NEI PAZIENTI ONCOLOGICI: FOCUS SU CACHESSIA, BTCP E VIE DI SOMMINISTRAZIONE

RES
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 26-08-2025
  • Fine iscrizione: 24-10-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 25
  • Accreditato il: 22-07-2025
  • Crediti ECM: 5.2
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 460004
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

24 ottobre 2025
Evento residenziale presso:
BEST WESTERN PARK HOTEL - Str. Val Nure n.7 - Piacenza

Al termine, ii partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattafoma:
. n. massimo tentativi: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test e Modulo dovranno essere compilati ENTRO IL 27/10/2025

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La gestione dei pazienti oncologici richiede un approccio multidimensionale, in grado di affrontare non solo la patologia di base, ma anche le numerose complicanze che ne derivano. Tra queste, la cachessia neoplastica rappresenta una condizione clinica complessa e ad alta incidenza, spesso sottodiagnosticata e sottotrattata.
Allo stesso modo, il Breakthrough Cancer Pain (BTcP) costituisce una sfida quotidiana nella pratica clinica, richiedendo una diagnosi tempestiva e un trattamento mirato, efficace e sicuro.
Il dolore, in particolare nel paziente disfagico, pone ulteriori difficoltà legate alle vie di somministrazione, rendendo necessario un attento bilanciamento tra efficacia, tollerabilità e modalità d’assunzione. In questo contesto, l’uso degli oppioidi come fentanyl e buprenorfina deve essere guidato da competenze specifiche per evitare impieghi impropri o inefficaci.
L’incontro si propone di offrire ai partecipanti una panoramica aggiornata e pratica su questi aspetti, con l’obiettivo di migliorare l’assistenza e la qualità di vita del paziente oncologico attraverso un uso consapevole e personalizzato delle terapie disponibili.

Programma

24 ottobre 2025
evento residenziale presso:
BEST WESTERN PARK HOTEL - Str. Val Nure n.7 - Piacenza

Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla 
e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 27/10/2025

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione
da compilare tramite la piattaforma entro il 27/10/2025


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Raffaella Bertè
    Direttore UOC Cure Palliative e Rete Cure Palliative – AUSL Piacenza

Relatore

  • event responsible avatar
    Elisa Anselmi
    Primario UOC Oncologia Medica, Dipartimento Oncologia-Ematologia, ospedale “G. da Saliceto” di Piacenza
  • event responsible avatar
    Raffaella Bertè
    Direttore UOC Cure Palliative e Rete Cure Palliative – AUSL Piacenza
  • event responsible avatar
    Monica Bosco
    Dirigente Medico USL Piacenza
  • event responsible avatar
    Silvia Gorgni
    Dirigente Medico USL Piacenza

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Cure Palliative
  • Geriatria
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Oncologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 24/10/2025 dalle 14.30 alle 19.30
  • BEST WESTERN PARK HOTEL
  • Str. Val Nure n.7, 29122 Piacenza (PC)
  • Tel. 0523 712600
  • Visualizza sulla mappa